Teoria del Cambiamento
La Teoria del Cambiamento è una metodologia utilizzata per pianificare e valutare progetti che promuovono il cambiamento sociale attraverso la partecipazione e il coinvolgimento. Abbiamo innanzitutto definito i nostri obiettivi a lungo termine e a ritroso abbiamo ricostruito logicamente i legami causali per raggiungerli. Così facendo è stato possibile stabilire degli obiettivi e delle fasi intermedie che verificheremo costantemente.
Alla luce di quanto emerso in sede di elaborazione, abbiamo individuato 4 aree di intervento grazie alle quali intendiamo aiutare individui e comunità ad abbattere gli ostacoli che impediscono loro di raggiungere una piena parità di genere, compromettendo il benessere e la qualità stessa della vita:
- prevenzione e risposta alla violenza di genere
- formazione professionale
- sostegno all’educazione
- collaborazioni istituzionali
Per saperne di più della Teoria del Cambiamento di Apeiron, del processo che abbiamo seguito per elaborarla, nonché sugli ostacoli all’uguaglianza di genere ancora oggi diffusa in Nepal, puoi scaricare il documento Uno sguardo alla Teoria del Cambiamento di Apeiron.