
Tamang Heritage Trail
Per quelle persone interessate a un trekking poco conosciuto alla scoperta di una delle più antiche etnie del paese, proponiamo l’itinerario “Tamang Heritage Trail”.
1° giorno: ritrovo e partenza dall’Italia;
2° giorno: arrivo in Nepal e sistemazione presso la struttura ricettiva concordata. Il resto della giornata sarà dedicato a conoscere meglio l’associazione e visitare CASANepal;
3° giorno: visita a Boudhanath, il più grande stupa buddista del Nepal e sede della comunità tibetana; a Pashupatinath, il più importante tempio dedicato a Shiva dove si svolgono i riti funebri induisti;
4° giorno: visita all’antica Bhaktapur con le sue magnifiche finestre in legno intagliato fra cui quella del pavone famosa in tutto il mondo e allo splendido tempio di Changu Narayan, il più antico dell’intera valle;
5° giorno: visita alla imponente Durbar Square di Patan e al piccolo villaggio newari di Bungamati;
6° giorno: partenza da Kathmandu in direzione di Syapru Bhesi. 9 ore di viaggio in bus pubblico sostituibile con 6 ore circa in jeep privata (prezzo da concordare);
7° giorno: partenza per il trekking: da Syabru Bhesi a Gatlang (2238m – 6 ore). Pernottamento presso il community lodge di Gatlang con serata di danze Tamang;
8° giorno: trekking da Gatlang a Tatopani (2380m – 6 ore) con relax presso le acque termali di Tatopani (che in nepali significa acqua calda);
9° giorno: trekking da Tatopani – Nagthali (3165m) a Thuman (2238 6 ore). É possibile rimanere a Nagthali e raggiungere Briddim saltando Thuman;
10° giorno: trekking da Thuman a Briddim (2239 m – 6 ore);
11° giorno: trekking da Briddim a Syapru Bhesi (5 ore);
12° giorno: rientro a Kathmandu con soggiorno presso la struttura alberghiera concordata;
13° giorno: partenza per l’Italia.
Il programma potrà subire cambiamenti in base alle esigenze del momento e agli interessi dei visitatori. A richiesta si può avere anche una guida specializzata.
Se vuoi saperne di più, scrivici: info@apeironitalia.it