Hidden Valley

Di seguito il programma di massima della proposta di viaggio “Hidden Valley”, per chi vuole iniziare a conoscere il Tetto del Mondo partendo dal suo cuore: la valle di Kathmandu. La bellezza e la sacralità di questi luoghi è spesso sottovalutata, ma la valle nasconde meraviglie, che possono essere scoperte anche grazie a passeggiate e piccoli trekking… fortunato chi non se ne lascerà scappare nemmeno una!

1° giorno: ritrovo e partenza dall’Italia;

2° giorno: arrivo in Nepal e sistemazione presso la struttura ricettiva concordata. Il resto della giornata sarà dedicato a conoscere meglio l’associazione e visitare  CASANepal;

3° giorno: visita a Boudhanath, il più grande stupa buddista del Nepal e sede della comunità tibetana ed al silenzioso monastero di Kopan. Dopo il pranzo ci si muove in direzione di Pashupatinath, il più importante tempio dedicato a Shiva dove si svolgono i riti funebri induisti;

giorno: visita alla imponente Durbar Square di Patan e al piccolo villaggio newari di Bungamati;

5° giorno: visita all’antica città di Panauti, al maostoso stupa di Namo Buddha ed alla meravigliosa città newari di Dulikhel, dove si passerà la notte;

6° giorno: visita all’antica Bhaktapur con le sue magnifiche finestre in legno intagliato fra cui quella del pavone famosa in tutto il mondo e allo splendido tempio di Changu Narayan, il più antico dell’intera valle; Nel pomeriggio ci si dirige alla cittadina di Nagarkhot (2175 m), dove si passerà la notte;

7° giorno: sveglia all’alba per ammirare le cime himalayane (la possibilità di potere vedere le montagne dipende dal periodo e dalle condizioni atmosferiche),dopo un’abbondante colazione si da inizio al  cammino di circa 6 ore verso Chisapani (2300 m) dove si trascorrerà la notte;

8° giorno: partenza da Chisapani verso Kathmandu con circa 5 ore di cammino in discesa alquanto ripida. All’arrivo sistemazione presso la struttura alberghiera concordata;

9° giorno: visita al tempio delle scimmie di Swayambhunath, all’antica Durbar Square di Kathmandu ed al turistico quartiere di Thamel;

10° giorno: visita al villaggio di Sankhu ed al sacro tempio di Bajrayogini. Sulla via del ritorno verso la capitale, breve sosta al silenzioso monastero di Kopan;

11° giorno: visita al maestoso Vishnu dormiente di Boudhanilkanta con successiva visita al di Shivapuri. Con due ore di camminata in salita si raggiunge un meraviglioso monastero nel quale  si potrà trascorrere la notte;

12° giorno: visita al tempio dedicato alla sanguinaria Dea Kali e al villaggio di Dashinkali per poi proseguire verso Pharping;

13° giorno: giornata libera;

14° giorno: partenza per l’Italia.

Il programma potrà subire cambiamenti in base alle esigenze del momento ed agli interessi dei visitatori. A richiesta si può avere anche una guida specializzata.

Se vuoi saperne di più, scrivici: info@apeironitalia.it

donation