
Asha
Conclusosi a marzo 2019, il progetto è stato realizzato all’interno di quattro scuole del distretto di Dhading, in particolare nelle municipalità di Tasarpu e Jharlang, dove Apeiron è attivo da anni, e delle quali conosce perciò le problematiche e le sfide quotidiane. I problemi principali riscontrati nei villaggi sono, come purtroppo spesso accade, dirette conseguenze della forte discriminazione nei confronti delle donne ancora molto diffusa nelle aree rurali del Paese: l’alta percentuale di matrimoni precoci, l’elevato assenteismo e l’abbandono scolastico da parte delle ragazze, la quasi totale mancanza di consapevolezza dell’importanza dei certificati di nascita e di matrimonio e la larga diffusione di fenomeni di poligamia e violenza domestica.
Infatti, ASHA, che in nepalese significa speranza, aveva come obiettivo quello di proteggere donne e ragazze contro ogni forma di violenza e discriminazione, in particolare ridurre l’assenteismo e l’abbandono scolastici, prevenire le nocive pratiche tradizionali del matrimonio tra bambini, attraverso l’incremento della consapevolezza delle donne in merito ai lori diritti.
Nell’arco di tre anni il progetto ha coinvolto attivamente la comunità e circa 839 studenti delle scuole partner dell’iniziativa. Molti di loro, hanno preso parte alle attività di espressione teatrale, corsi di recupero, hanno ottenuto i loro certificati di nascita grazie al percorso di sensibilizzazione rivolto alle famiglie in collaborazione con le autorità. Ove possibile il progetto ha assicurato anche la copertura di spese mediche necessarie alla salute e prevenzione dei bambini, così come la consegna di indumenti invernali contro il rigido inverno nepalese. Tutta la comunità è stata puntualmente coinvolta nelle attività di progetto, includendo adulti e famiglie presenti nel territorio, in particolare quelli che vivono in condizioni sociali difficili, di svantaggio economico o che appartengono a minoranze etniche e caste emarginate.
Uno spot radiofonico e molti pannelli informativi in lingua nepalese sono stati diffusi e localizzati in punti strategici dei villaggi per diffondere messaggi di contrasto alle discriminazioni di genere fondate su credenze popolari e tradizionali.
ASHA, concluso a marzo 2019, ha ottenuto i seguenti risultati:
- l’impegno ufficiale preso dalla municipalità di sostenere, al termine del nostro mandato, le spese mediche di alcuni beneficiari affetti da gravi patologie;
- l’impegno di diverse organizzazioni locali a coprire le spese scolastiche di alcuni alunni particolarmente bisognosi – 31 in totale;
- l’interesse da parte delle autorità locali a gestire l’asilo realizzato dal progetto e già consegnato all’ufficio di quartiere
Progetto
Asha
Periodo
Da Giugno 2016 a Giugno 2019
Partner locali
Apeiron Nepal
Donatori
Annulliamo la distanza, Il nodo infinito, Amici di Rovereto
Budget
Circa € 60.000
Obiettivo
Proteggere donne e ragazze contro ogni forma di violenza e discriminazione, in particolare ridurre l'assenteismo, l'abbandono scolastico e le nocive pratiche tradizionali del matrimonio tra bambini, attraverso l'incremento della consapevolezza delle donne in merito ai lori diritti legali e umani