
Abbasso gli stereotipi
“ABBASSO GLI STEREOTIPI! Una comunità in viaggio verso la parità e l’inclusione” è un progetto realizzato da Apeiron ODV, in collaborazione con il Comune di Cesena e l’Associazione Progetto 11, con il quale intendiamo intervenire con azioni di prevenzione primaria, che possano fornire un supporto ai beneficiari dando loro nuovi spunti di riflessione e strumenti attorno a temi quali la promozione della parità di genere e contrasto agli stereotipi, gender gap, violenza di genere, mediante un approccio intersezionale, che porti ad affrontare le disuguaglianze e le discriminazioni in senso più ampio e a riflettere sull’impatto che hanno sulla vita quotidiana di tutti, uomini e donne, giovani e adulti.
ATTIVITÀ PREVISTE DAL PROGETTO
- Creazione di una biblioteca: in continuità con il progetto Intrecci che ha posto le basi per la creazione di una biblioteca itinerante (che porta i libri verso le persone – in particolare i giovani), si intende continuare questo percorso con la realizzazione di una biblioteca – spazio fisico. Un luogo dove sia garantito l’accesso gratuito a risorse su questi temi, altrimenti reperibili solo mediante l’acquisto.
- Lancio di una campagna di sensibilizzazione: a rafforzamento, e allo stesso tempo con il supporto del nuovo spazio Biblioteca, si intende organizzare una campagna di sensibilizzazione mediante strumenti e modalità diverse per contribuire a divulgare ad ampio raggio, raggiungendo un pubblico il più ampio e vario possibile, la cultura dei diritti fondamentali delle donne, dei diritti umani e della discriminazione di genere. Idealmente da svolgersi in occasione dei 16 giorni di attivismo (25 novembre – 10 dicembre 2022).
- Laboratori rivolti a gruppi di giovani/studenti e adulti/genitori: Apeiron intende organizzare 3 laboratori rivolti ai giovani (fascia età: medie/superiori), sia in ambito scolastico che extra-scolastico che verteranno su temi quali a) consapevolezza delle proprie attitudini, sviluppo di interessi, diversità come valore aggiunto nella crescita personale; b) promozione della parità di genere e contrasto agli stereotipi, violenza, fisica e psicologica, legata all’orientamento sessuale e identità di genere; uso consapevole e rispettoso dei social media, riconoscimento dei diritti altrui; c) gender gap e stereotipi nel mondo delle scienze e del lavoro.
Altri incontri si rivolgeranno invece a genitori-adulti: si tratta di momenti singoli, ma concatenati tra loro, di confronto sui diversi temi tra quelli identificati per i laboratori con i ragazzi, affrontati dal punto di vista della relazione giovani/adulti-genitori, riflessione sull’impatto di questi temi sulla genitorialità. Si realizzeranno con il supporto di esperti del settore (psicologi, pedagogisti, ecc.).
SCOPRI LE ATTIVITÀ E LE INIZIATIVE REALIZZATE
Progetto
Abbasso gli stereotipi
Periodo
2022
Partner locali
Comune di Cesena, Associazione Progetto 11
Donatori
Regione Emilia Romagna , ANACAM , donatori privati
Budget
20.500€
Obiettivo
a) Integrare l’attuale offerta di servizi presente sul territorio del Comune di Cesena, con attività innovative e alternative che rafforzino una cultura accogliente e inclusiva delle diversità e delle differenze;
b) Avviare un dialogo ed una riflessione approfondita sulle tematiche di genere e su come le disuguaglianze in tale ambito abbiano un impatto sulla vita quotidiana di tutti, nessuno escluso;
c) Contribuire a rafforzare la consapevolezza delle giovani generazioni, fornendo loro nuovi strumenti per riflettere, comprendere ed orientarsi nella società attuale, favorendo un empowerment sostenibile nel tempo che porti ad un cambiamento culturale verso una società fondata sulle pari opportunità.