
Chepang Hills Trail
Per chi non ha timore di sperimentare la vera vita dei villaggi tradizionali, dormire in case di pietra e fango, mangiare in modo semplice senza pretese, suggeriamo “Chepang Hills Trail”, trekking che non supera mai i 2000 metri.
1° giorno: ritrovo e partenza dall’Italia;
2° giorno: arrivo in Nepal e sistemazione presso la struttura ricettiva concordata. Il resto della giornata sarà dedicato a conoscere meglio l’associazione e visitare CASANepal;
3° giorno: visita a Boudhanath, il più grande stupa buddista del Nepal e sede della comunità tibetana; a Pashupatinath, il più importante tempio dedicato a Shiva dove si svolgono i riti funebri induisti;
4° giorno: visita all’antica Bhaktapur con le sue magnifiche finestre in legno intagliato fra cui quella del pavone famosa in tutto il mondo e allo splendido tempio di Changu Narayan, il più antico dell’intera valle;
5° giorno: visita alla imponente Durbar Square di Patan e al piccolo villaggio newari di Bungamati;
6° giorno: partenza da Kathmandu in direzione di Hattibang. Si inizia dalla strada principale il trekking della durata di 4-5 ore per raggiungere il villaggio;
7° giorno: trekking da Hattibang a Jyandala (massimo 4 ore);
8° giorno: trekking da Jyandala a Ghadi (7 ore);
9° giorno: trekking da Ghadi a Shaktikhor (6 ore);
10° giorno: trekking da Shaktikhor a Sauraha (parco nazionale di Chitwan) con visita ai villaggi Tharu;
11° giorno: giornata dedicata alla visita del parco e escursione in piroga sul fiume Narayani;
12° giorno: birdwatching di mattina presto per poi partire da Chitwan in direzione di Kathmandu, con soggiorno presso la struttura alberghiera concordata;
13° giorno: partenza per l’Italia.
Il programma potrà subire cambiamenti in base alle esigenze del momento ed agli interessi dei visitatori. A richiesta si può anche usufruire di una guida specializzata.
Se vuoi saperne di più, scrivici: info@apeironitalia.it